Video Credit: Taro Koyama
TriYoga
TriYoga® è uno yoga in continua evoluzione nato dal flusso dell’universo. Le sue caratteristiche distintive includono movimenti ondulati e rilassanti, un ritmo regolare e movimenti eleganti e raffinati. Ogni posa si armonizza con il respiro e con i mudra (gesti delle mani), creando un flusso continuo e fluido che conduce naturalmente a uno stato meditativo. Durante le lezioni, viene dato valore anche al tempo trascorso in silenzio alla fine della pratica, per approfondire la meditazione attraverso l’uso di mantra e suoni.
Meditazione
La calma interiore e il potere curativo
La tranquillità che percepiamo in cima a una montagna o in una foresta ha il potere di soddisfare profondamente il corpo e la mente. Questo stesso tipo di silenzio naturale risiede già nel cuore umano, ma la vita quotidiana frenetica e l’attaccamento al mondo esterno possono comprimere questa tranquillità interiore, provocando una disconnessione tra cuore e mente. Tale separazione è considerata una delle principali cause di stress e sofferenza nella società moderna. Secondo l’antica saggezza vedica dell’India, l’80% dei problemi di salute deriva dalla mancanza di questa tranquillità interiore. Attraverso la meditazione, possiamo abbassare la frequenza del corpo e della mente, ritrovando un ritmo naturale che è fondamentale per mantenere una buona salute quotidiana. Uno stato mentale stabile, simile a quello dei bambini, consente di vivere con serenità, sentendo felicità e pace. Più approfondiamo la nostra tranquillità interiore, più diventiamo efficienti nella nostra vita quotidiana, con movimenti armoniosi e privi di sprechi, e siamo in grado di raggiungere molti obiettivi con una mente stabile.
Mantra Meditation
Il “mantra” è un suono sacro proveniente dall’India antica, il cui significato è “liberare la mente”. Ripetendo suoni o frasi specifiche dotate di una particolare vibrazione, la mente distratta si calma e si ristabilisce l’equilibrio tra corpo e mente. Attraverso un mantra scelto personalmente, è possibile riconnettersi con l’energia necessaria e permettere al potere curativo di diffondersi in tutto il corpo.
Yoga Nidra
Lo “Yoga Nidra” significa letteralmente “yoga del sonno” in sanscrito ed è considerato una tecnica di rilassamento profondo. Durante questa pratica, ci si sdraia e si segue una guida che conduce la mente attraverso vari stati di consapevolezza, rilassando profondamente corpo e mente. Durante la meditazione, le onde cerebrali si trasformano in onde alfa o theta, migliorando al massimo le capacità di guarigione naturale e rigenerazione del corpo. Si dice che 20 minuti di Yoga Nidra equivalgono a 4 ore di sonno profondo, offrendo un metodo altamente efficiente per alleviare la stanchezza fisica e mentale. Inoltre, il suono di uno strumento a corde speciale, il “Sursangh”, aiuta ulteriormente a condurre la mente in uno stato di profonda serenità.

Reiki
Il Reiki è una terapia naturale che connette l’energia vitale dell’universo con il corpo attraverso le mani del praticante, inviando energia guaritrice alla mente e al corpo di sé stessi o degli altri. Questa energia è caratterizzata da amore e armonia, riequilibrando ciò che manca e purificando l’eccesso per riportare equilibrio. Uno squilibrio energetico può ridurre la capacità di autoguarigione e il sistema immunitario, portando instabilità mentale, stanchezza e malattie. L’armonia tra corpo, mente e anima è un elemento essenziale per la felicità, e attraverso il Reiki possiamo ritrovare questo equilibrio tripartito, ritornando a uno stato di benessere naturale.

Fiori di Bach
Durante una visita al bellissimo orto botanico di Napoli, il profumo agrumato del Mediterraneo mi ha condotto a uno stato di tranquillità, come se le piante stesse mi dicessero: “Impara le essenze floreali”. I rimedi floreali originari del Regno Unito sono ben accolti anche in Italia come “medicina domestica” quotidiana. Il potere curativo delle piante aiuta a guidare delicatamente corpo e mente verso l’equilibrio.
I Fiori di Bach consistono in 38 essenze estratte dall’energia dei fiori, lavorando sulle emozioni per riequilibrare mente e corpo.
Ayurveda
L’Ayurveda è una medicina tradizionale indiana che si concentra sull’armonia tra corpo, mente e ambiente. La parola sanscrita “Ayurveda” significa “vita” (ayus) e “conoscenza” (veda). Alla base dell’Ayurveda vi è il mantenimento della salute bilanciando tre energie, chiamate “Dosha”: Vata (aria/spazio), Pitta (fuoco) e Kapha (acqua/terra), in base alla costituzione e all’ambiente di ciascun individuo. Con approcci come alimentazione, erbe, aromaterapia, cromoterapia e meditazione, è possibile conoscere le proprie abitudini e praticare una cura di sé personalizzata. Nell’Ayurveda, il corpo è mantenuto in salute attraverso la saggezza, mentre lo yoga eleva l’anima; queste due pratiche sono strettamente interconnesse. Attraverso corsi annuali di formazione in meditazione a Kyoto e ritiri di Panchakarma in Kerala, India, offriamo opportunità per apprendere l’Ayurveda, armonizzare corpo e mente e approfondire la conoscenza di sé stessi.

Cerimonia del tè – L’estetica della tranquillità e dell’armonia
La cerimonia del tè giapponese offre un’esperienza che si collega profondamente con la meditazione. “Cha no yu” è strettamente legato allo spirito zen e, attraverso l’atto di preparare il matcha in silenzio, si apprende il rispetto per la natura e per gli altri. L’intera cerimonia del tè è considerata una “meditazione in movimento” e offre un’opportunità per assaporare una tranquillità fuori dall’ordinario, trovando pace per corpo e mente. Attraverso la scuola Yabunouchi, la cerimonia del tè permette di esplorare lo spirito del “wabi-cha” e l’estetica unica del Giappone, sviluppando una cultura della tranquillità che può essere applicata nella vita quotidiana. Il matcha, ottenuto dalla macinazione delle foglie di tè, consente di consumare l’intera foglia, ricca di nutrienti. Questa pratica offre benefici per la salute e la bellezza, come effetti dimagranti, anti-invecchiamento, rilassanti e per la cura della pelle, promuovendo il benessere di corpo e mente attraverso la cerimonia del tè.

Testimonianze dei Partecipanti
“Frequentando le lezioni, ho imparato a lasciare andare i miei complessi e a godere sinceramente del canto e dei movimenti del corpo. Ho iniziato ad accettare naturalmente la mia femminilità e il senso di comfort.” – Masa
“Per me, TriYoga è una pratica diretta che mi aiuta a lasciar andare tensioni ed emozioni, portandomi a un profondo senso di consapevolezza del mio percorso.” – Marcela
“Guidata dalla voce di Emi, ho vissuto un’esperienza preziosa di liberazione del corpo e della mente, trovando calma e pace interiori.” – Hitomi
“Attraverso i ritiri di yoga con Emi, ho riscoperto la sensazione di unità e armonia con tutti. Ho risvegliato il mio vero io, ammorbidendo mente e corpo.” – Keiko
“Il corso di formazione per guide di meditazione mi ha permesso di sperimentare l’essenza della meditazione, realizzando che ogni momento quotidiano può diventare una meditazione. Il mio cuore è diventato più tranquillo e la meditazione è diventata come un amuleto per me. Sono grata per questi sei mesi di profonda introspezione.” – Natsu